Positivo il provvedimento sull’etichettatura del latte fresco che entrerà in vigore domani

06 Jun 2005 | Italian

Da domani diventa obbligatorio il provvedimento che prevede l’indicazione del luogo di produzione (mungitura) sulle confezioni di latte fresco. Questo provvedimento sull’etichettatura, fortemente voluto dalla Coldiretti, è senza dubbio un primo importante passo verso la trasparenza sui prodotti alimentari e costituisce un’indicazione che interpreta finalmente in modo concreto la tanto sbandierata rintracciabilità. Slow Food condivide questa iniziativa legislativa che fornisce al consumatore un importante strumento di scelta.
Il latte fresco è un prodotto deperibile, quindi la sua qualità e integrità diminuiscono in maniera direttamente proporzionale all’aumentare della distanza tra la stalla in cui viene raccolto e lo stabilimento da cui esce il prodotto finale.
Secondo Slow Food perciò il provvedimento non è da interpretare in senso meramente sciovinista nei riguardi del made in Italy, ma è positivo perché stimola il consumatore a scegliere in senso locale, dando la preferenza alla qualità ma soprattutto al proprio territorio, secondo una tendenza che favorisce la sostenibilità ambientale, evitando spostamenti costosi in termini di inquinamento e di prezzo finale.

Change the world through food

Learn how you can restore ecosystems, communities and your own health with our RegenerAction Toolkit.

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
Full name
Privacy Policy
Newsletter