In viaggio sulla Via della Seta al Salone del Gusto and Terra Madre 2012
17 Sep 2012 | Italian
All’interno del Mercato Internazionale del Salone del Gusto e Terra Madre 2012 c’è un’area speciale che raggruppa nove paesi a cavallo tra il Caucaso e l’Asia Centrale (Armenia, Azerbaigian, Kazakistan, Kirghizistan, Ucraina, Turkmenistan, Tagikistan, Georgia, Uzbekistan) per rappresentare la Via della Seta. Nove stand, uno per ogni paese, dove i visitatori possono partire per un viaggio attraverso l’Europa e l’Asia alla scoperta di similitudini e differenze nei gusti e nelle culture gastronomiche di questi paesi.
A rappresentare la grande biodiversità presente sulla Via della Seta ci sono numerosi rappresentati delle comunità del cibo locali e tre Presìdi Slow Food:
– Vino in anfora georgiano: vino fermentato in anfore di terracotta utilizzando antiche tecniche di vinificazione
– Gelso del Pamir: uno dei cibi base della dieta degli abitanti delle alte montagne del Tagikistan
– Vecchie varietà di mandorle di Bostanlik: mandorle selvatiche e addomesticate da una delle valli che conserva una delle più grandi biodiversità di mandorli al mondo
Una parte dell’area dedicata alla Via della Seta è riservata a Marco Polo: un progetto durato tre anni che ha portato ricercatori e professionisti attraverso due continenti sull’antica Via della Seta per investigare il bagaglio genetico delle popolazioni locali, la genetica del gusto e le preferenze alimentari in collaborazione con le condotte di Slow Food e le comunità di Terra Madre. I visitatori hanno la possibilità di approfondire la loro conoscenza del progetto e dei suoi risultati, e guardare il film che documenta il progetto dal suo principio.
L’area geografica è ulteriormente approfondita nella conferenza I Gusti dell’Est (CF44 Ottobre 26, 2012 – 06:00 pm), dove i partecipanti possono scoprire i dettagli del progetto da Enrico Balli, manager di Marco Polo, Paolo Gasparini, direttore scientifico, e i coordinatori locali del progetto. Durante la conferenza è anche proiettato il film/documentario del progetto Marco Polo.
Per scoprire e prenotare tutti gli appuntamenti: http://salonedelgustoterramadre.slowfood.it/
Seguiteci su Facebook Facebook.com/salonedelgustoterramadre e Twitter #SaloneDelGusto
Salone del Gusto and Terra Madre Press Office:
c/o Slow Food: Tel. +39 0172 419645 [email protected] [email protected]
c/o Regione Piemonte: Tel. +39 011 4322549 [email protected]
c/o Comune di Torino: Tel. +39 011 4423606 [email protected]
www.slowfood.com
Change the world through food
Learn how you can restore ecosystems, communities and your own health with our RegenerAction Toolkit.