I Presìdi internazionali di Slow Food negli USA con il vino dell’Oltrepo Pavese

25 Feb 2005 | Italian

La Fondazione Slow Food per la Biodiversità presenterà negli Stati Uniti, a partire dal 28 febbraio prossimo, i suoi progetti a tutela della biodiversità agroalimentare, in occasione di sei cene a base di prodotti dei Presìdi.

Gli appuntamenti si svolgeranno con la collaborazione dei Convivia Slow Food locali, in prestigiosi ristoranti di Philapelphia (28 febbraio), New York (1 marzo), Chicago (7 marzo), Minneapolis (8 marzo), Los Angeles (13 marzo) e Portland (14 marzo).

Ad ogni serata parteciperanno tra le 30 e le 100 persone, che potranno conoscere prodotti simbolo del patrimonio gastronomico di intere culture, come il salmone selvatico irlandese, l’aromatica vaniglia di Mananara (dal Nord del Madagascar), i capperi di Pantelleria, i pomodori al piennolo (coltivati sul Vesuvio), il Bitto delle valli del Bitto (Lombardia) e, naturalmente le specialità tutelate dai Presìdi statunitensi: il riso selvatico Manoomin, i formaggi americani a latte crudo e le ostriche di Cape May Salts.

Il Consorzio Oltrepo Pavese, in qualità di sostenitore della Fondazione, è stato scelto come partner di Slow Food in questa iniziativa e accompagnerà le cene con i suoi vini.

Qualche notizia sui Presìdi Slow Food e sulla Fondazione.
I Presìdi sono progetti di Slow Food nati per tutelare i piccoli produttori e per salvare i prodotti artigianali di qualità. Il loro obiettivo è garantire un futuro alle comunità locali: organizzando i produttori, cercando nuovi sbocchi di mercato, promuovendo e valorizzando sapori e territori.
I Presìdi sono sostenuti dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, un nuovo soggetto della famiglia Slow Food creato nel 2003 per promuovere un’agricoltura sostenibile, rispettosa dell’ambiente, delle tradizioni e dell’identità culturale dei popoli. Ad oggi sono oltre 150 gli sponsor che, in tutto il mondo, sostengono la Fondazione; si tratta di privati cittadini, fondazioni, aziende e istituzioni pubbliche.

Change the world through food

Learn how you can restore ecosystems, communities and your own health with our RegenerAction Toolkit.

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
Full name
Privacy Policy
Newsletter