Dichiarazione congiunta di Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, e Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia

17 Mar 2010 | Italian

Cineteca di Bologna e Slow Food annunciano con profondo rammarico che l’edizione 2010 di Slow Food on Film non si farà.
Un annuncio doloroso che viene dato solamente ora sebbene i segnali non lusinghieri fossero nell’aria da tempo, perché fino all’ultimo i due principali promotori del festival hanno tentato tutte le strade possibili per recuperare le risorse finanziarie necessarie alla sua realizzazione, condizione che purtroppo non si è avverata.
Slow Food on Film in sole due edizioni bolognesi (dopo le edizioni pionieristiche a Bra) ha reso vincente la propria formula che promuove una nuova consapevolezza critica nella cultura alimentare, mostrando film, cortometraggi, documentari e serie tv che sviluppano un discorso originale sul cibo (pulsioni, perversioni, implicazioni identitarie e affettive), sui problemi dell’agroalimentare (effetti economici, sociali e ricadute ambientali) e sulla memoria gastronomica come patrimonio da salvare. Il tutto condividendo lo stesso “piacere del testo” (audiovisivo e gastronomico) e la stessa dimensione dell’intrattenimento (cinematografico e conviviale).
Cineteca di Bologna e Slow Food che un paio di anni fa hanno intrapreso la scommessa di produrre conoscenza, produrre riflessione, produrre cultura intersecando il mondo del cinema e del cibo, non abbandoneranno tuttavia la strada già percorsa insieme e si metteranno presto al lavoro per una ripresa di Slow Food on Film nel 2011.

Change the world through food

Learn how you can restore ecosystems, communities and your own health with our RegenerAction Toolkit.

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
Full name
Privacy Policy
Newsletter