CHEESE 2005 – La Francia e i suoi formaggi a Cheese 2005
16 Sep 2005 | Italian
La Francia è la grande rivale dell’Italia per la grande varietà e prestigio che i suoi formaggi si sono conquistati nel tempo. L’apprezzamento e il consumo dei prodotti caseari è però tradizionalmente più diffuso nella cultura gastronomica francese, tanto che De Gaulle pare abbia detto: «È difficile governare un Paese che ha più di quattrocento tipologie di formaggio diverse…». Naturalmente la Francia ha un posto di rilievo nella kermesse internazionale dedicata al formaggio.
A cominciare dalla Gran Sala, lungo corso Garibaldi, nel centro di Bra, dove l’Unione Europea dei formaggi è riunita con ben 154 Dop e Igp in degustazione. La Francia, con le sue 42 Dop casearie, è quella che detiene il primato europeo, e ha un ruolo da protagonista.
Uno dei primi appuntamenti nell’ambito di Cheese è stato organizzato da Sopexa, organizzazione francese specializzata nel marketing e comunicazione alimentare, che opera da più di quarant’anni per la promozione di questo settore, sotto l’egida del Ministero dell’Agricoltura e della Pesca in Francia. La grande cucina e alcune fra le più interessanti espressioni vinicole del nostro paese hanno creato un raffinato gioco di abbinamenti e affinità gastronomiche: in occasione della nuova edizione di Cheese a Bra i formaggi di Francia sono stati interpretati dagli chef di uno dei più prestigiosi locali che celebrano la tradizione piemontese: Guido di Pollenzo, nato dal fortunato incontro tra Ugo e Piero Alciati e la famiglia Mongelli precedentemente proprietaria del ristorante la Noce di Volpiano (TO). Venerdì 16 settembre i formaggi di Francia sono stati protagonisti del raffinato menu proposto dagli chef Ugo Alciati e Savino Mongelli in cui alcune delle più emblematiche produzioni francesi (dal reblochon al camembert, dal roquefort al comté) sono state degustate in purezza e utilizzate come ingredienti insoliti di una degustazione che celebra il gusto italiano e la grande tradizione casearia francese.
Nel corso di Cheese il pubblico può inoltre raccogliere preziose informazioni sulle caratteristiche e sulla grande versatilità che caratterizza i formaggi francesi presso lo stand dei Formaggi di Francia sito nell’isola dei Gusti da Favola in Piazza Roma.
Tra Piazza XX Settembre, piazza Carlo Alberto e piazza Roma si trova il Grande Mercato dei formaggi che ospita casari, selezionatori ed affinatori da tutto il mondo. Per la Francia, vi sono tre personaggi di grandissimo livello: Hervé Mons, uno tra i migliori affinatori francesi, Raimbault Bernard con i suoi Camembert, Pont L’Évêque, Livarot, Normand e Maraÿn de Bartassac, che propone una selezione di formaggi tradizionali di Gascogne e Guyenne.
Change the world through food
Learn how you can restore ecosystems, communities and your own health with our RegenerAction Toolkit.