Carlo Petrini ha incontrato il Primo Ministro giapponese Junichiro Koizumi
04 Mar 2005 | Italian
Il premier giapponese Junichiro Koizumi ha incontrato, oggi a Tokyo, una delegazione di Slow Food, guidata da Carlo Petrini e composta da Giacomo Mojoli, membro della Presidenza Internazionale e Hirotoshi Wako, presidente di Slow Food Japan.
La cultura del cibo come parte integrante del patrimonio storico e culturale del paese: questo è l’assunto che ha unito la posizione del Primo Ministro e le strategie di Slow Food nel paese del Sol Levante. In particolare Koizumi ha sottolineato l’importanza dello sviluppo di Slow Food in Giappone al fine di diffondere una maggior consapevolezza della ricchezza alimentare del paese.
Il Primo Ministro, che si è dimostrato un attento conoscitore del patrimonio gastronomico del proprio paese, ha ribadito la necessità di sviluppare un programma nazionale di educazione alimentare per far conoscere e tutelare l’agricoltura del Giappone.
A margine dell’incontro, in due importanti riunioni, Petrini, Mojoli e Wako hanno potuto approfondire le tematiche dell’educazione con la senatrice Akiko Santou, presidente della Commissione Nazionale per l’educazione alimentare, e il tema degli OGM con Shoichi Nakagawa, ministro dell’economia e dell’industria.
In visita in Giappone per partecipare all’assemblea annuale di Slow Food Japan tenutasi a Obihiro, sull’isola di Hokkaido, la delegazione guidata da Carlo Petrini ha potuto in questi giorni consolidare numerose relazioni, tessendo rapporti con alcune università nipponiche, rinnovando i contatti con le Comunità del Cibo presenti a Terra Madre, condividendo idee e posizioni nel campo dell’educazione alimentare con le istituzioni.
Change the world through food
Learn how you can restore ecosystems, communities and your own health with our RegenerAction Toolkit.