BBC Radio partner del progetto Arca del Gusto

08 Oct 2014 | Italian

La BBC è presente per la prima volta al Salone con un intero stand al centro dell’Arca del Gusto, per raccontare le storie dei prodotti a rischio di scomparsa

L’Arca del Gusto, uno dei progetti internazionali più importanti di Slow Food, è anche un tema chiave del Salone del Gusto e Terra Madre 2014, al quale la BBC Radio 4 ha deciso di dedicare uno spazio nella sua programmazione radiofonica. Infatti, quest’anno il “BBC Food Programme” è presente all’interno della manifestazione con uno stand dedicato. Lo spazio BBC Radio 4 è espressione di una partnership tra la BBC e Slow Food International, e il suo obiettivo è quello di registrare le storie dei prodotti dell’Arca del Gusto dal mondo per farle conoscere al vasto pubblico radiofonico internazionale della BBC.

Nell’Arca del Gusto a oggi sono stati imbarcati circa duemila prodotti, e grazie al supporto di produttori, contadini e visitatori, il Salone del Gusto e Terra Madre è la vetrina di questi rari  esempi di biodiversità agroalimentare a rischio di estinzione, appartenenti alla cultura e alle tradizioni delle popolazioni rurali. Posizionato nel cuore del Mercato Internazionale dell’Oval, lo spazio a loro dedicato copre un’area di 600 metri quadrati e la sua forma ricorda quella dell’Arca di Noè. Non solo i produttori, ma anche i normali visitatori possono portare e candidare, per farli diventare passeggeri dell’Arca, i prodotti che secondo loro devono essere conservati per le generazioni future.

Lo stand BBC è situato proprio al centro di questo spazio; un team del BBC Food Programme incontra produttori e contadini e raccoglie le loro testimonianze, per dar vita ad una programmazione speciale. Le interviste raccolte, infatti, saranno trasmesse per tutto il 2015.

Dal 1979 BBC Radio 4 trasmette “The Food Programme”, due edizioni settimanali di trenta minuti dedicati alle principali tematiche alimentari e alle storie di cibo, con un orizzonte mondiale. Questo programma è uno dei più longevi trasmessi da Radio 4, canale della BBC dedicato all’attualità, all’approfondimento e alle tematiche culturali, leader di ascolti in Gran Bretagna e non solo.

Durante i cinque giorni dell’evento, la BBC raccoglierà testimonianze provenienti da tutti i continenti, grazie alla presenza di delegati da oltre 150 Paesi, per registrare e trasmettere la storia, le proprietà e qualità di un prodotto, i motivi della sua scomparsa, e il suo legame con il territorio e le tradizioni locali. Ascoltare queste storie permetterà di avere una visione complessiva dei problemi che riguardano l’attuale sistema alimentare: la produzione sostenibile di carne, la scomparsa delle api, la problematica dell’accaparramento delle terre (land grabbing) nei confronti delle popolazioni indigene, così come i cambiamenti sociali e ambientali che contadini e produttori stanno affrontando in tutto il mondo. Sono queste infatti le questioni cruciali  per la sopravvivenza di queste piccole realtà produttive.

 

Change the world through food

Learn how you can restore ecosystems, communities and your own health with our RegenerAction Toolkit.

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
Full name
Privacy Policy
Newsletter