Al terzo giorno della manifestazione, i tornelli del Lingotto alle ore 18.00 hanno registrato 44 900 visitatori, per un totale di 105 mila in tre giorni (circa +5000 persone rispetto all’affluenza dell’edizione 2006, sempre al terzo giorno). Un leggero e costante incremento di pubblico con una percentuale di presenze estere in forte crescita.
«La novità interessante – sottolinea Silvio Barbero, segretario nazionale Slow Food Italia – è nel crescente numero di attività che gli stessi espositori propongono e che si vanno ad aggiungere a quelle previste dal calendario del Salone. Il pubblico, grazie al programma e alla mappa che riceve alle casse, si sta districando molto bene scegliendo in modo consapevole tra le numerose iniziative».