Dal 21 al 25 aprile 2004 a Bra, in Piemonte, torna Slow Food on Film, il primo concorso di cortometraggi dedicati all’amore per il cibo, nato dalla collaborazione tra Cinema Corto in Bra e il movimento internazionale Slow Food. Con alcune importanti novità. Visto il grande successo dell’edizione 2002, si è infatti inaugurata una nuova sezione, dedicata ai documentari:
Slow Food on Film DOC, assegna la chiocciola d’oro (e un premio di 2.500 euro) al migliore tra i documentari brevi (non più di 30 minuti) dedicati alla memoria del cibo. Si vogliono invitare i filmakers a recuperare, attraverso un racconto audiovisivo, la memoria di una ricetta antica, di una produzione agricola rara e in via estinzione, di una tradizione gastronomica che sta scomparendo: con la collaborazione degli autori vogliamo creare un archivio internazionale di storie sul sapere dei sapori, per conservare un pezzo della nostra identità che si sta dissolvendo.
L’archivio sarà realizzato insieme alla nuova Università di Scienze Gastronomiche, la nuovissima facoltà internazionale di Slow Food con sede a Pollenzo, Bra.
La direzione del Festival Internazionale Cinema Corto in Bra (festival alla sua quinta edizione), che ospita la rassegna, invita tutti gli eco-gastronomi a inviare un proprio lavoro (conta la pregnanza più che lo stile!), e comunica che la scadenza per la consegna dei lavori è stata prorogata al 31 gennaio 2004!
Per iscriversi e conoscere le modalità di partecipazione, consultare il bando ufficiale del festival su ww.slowfoodonfilm.it
L’appuntamento per il pubblico è a Bra, dal 21 al 25 aprile 2004.
Per info: [email protected]