OGM in Agricoltura Biologica al Parlamento Europeo: un passo avanti sulla strada della Tolleranza zero

Il Parlamento Europeo ha dato un segnale importante nella votazione odierna: a larga maggioranza è stato approvato un emendamento al Regolamento sul biologico che porta dallo 0,9 allo 0,1 la soglia massima ammissibile di contaminazione da OGM per i prodotti biologici.
“E’ un risultato importantissimo – ha commentato Carlo Petrini, presidente internazionale di Slow Food – per il quale lavoriamo da tanto tempo sia a livello nazionale, con l’ingresso di Slow Food Italia nella Coalizione Liberi da OGM, sia a livello Europeo, con l’appoggio di tutte le nostre associazioni nazionali”.
Petrini, che ancora nel suo intervento all’inaugurazione di Biofach, la fiera tedesca dell’agricoltura biologica mondiale, aveva invitato alla tolleranza zero ritiene che questa votazione “segni un passo avanti verso l’Europa che ci piace, quella che ascolta le opinioni e le esigenze dei suoi cittadini e dei suoi produttori. Per quanto ci riguarda ribadiremo ancora e ancora le nostre posizioni e il prossimo appuntamento è a Montpellier il 14 e 15 aprile con i Vignerons d’Europe, una categoria produttiva che ha molto da dire, e molto da ascoltare, a proposito di produzione biologica e di rifiuto degli OGM”.
“Di fatto – ha concluso Petrini – oggi si è raggiunto l’accordo sullo “zero tecnico”: non resta che attendere il pronunciamento finale del Consiglio Europeo del Ministri, che mi auguro continui in questa direzione dichiarando la tolleranza zero agli OGM nell’agricoltura biologica”.

  • Did you learn something new from this page?
  • yesno