Il Regno Unito a Cheese 2007

La Gran Bretagna si presenta a Cheese con una nutrita rappresentanza, dovuta anche al fatto che uno dei primi Presìdi internazionali fu costituito proprio a salvaguardia del cheddar a latte crudo, tipologia praticamente scomparsa nella sua versione artigianale.
Nella Gran Sala, in corso Garibaldi, tra i quasi 200 formaggi dop e igp in degustazione il Regno Unito presenta tra gli altri due Presìdi: ovviamente il cheddar artigianale di Somerset, e il formaggio di Gloucester.
Qui sotto una breve descrizione dei due Presìdi.
Cheddar artigianale di Somerset: oggi il nome cheddar è talmente onnipresente che alcuni lo usano per indicare qualunque formaggio a pasta dura. Resiste, tuttavia, nella contea di Somerset, sua terra di origine, un’importante tradizione artigianale che va difesa. Il Presidio è stato creato per educare i consumatori a un diverso tipo di Cheddar, prodotto con latte crudo fresco locale e lavorato a mano. Le grandi forme cilindriche, ricoperte di buone muffe grigiastre, regalano sensazioni aromatiche complesse e una pasta giallo paglierina, ricca e burrosa.
Il formaggio di Gloucester: già nel 1500 la città di Gloucester era sede di un celebre mercato di formaggi, burro e carne. Oggi l’omonimo formaggio è prodotto in due versioni: “single” e “double”, diverse per il tipo di lavorazione e per i tempi di stagionatura (più lunghi nel secondo caso), ma unite da una storia comune e dal medesimo antenato. Il Presidio è nato con la collaborazione dell’associazione di allevatori Gloucester Cattle Society per incoraggiare l’uso del latte della razza locale omonima: la vacca old gloucester.

Nella Casa dei Blu, collocata all’interno della Gran Sala, è possibile trovare i migliori formaggi a pasta erborinata prodotti con ogni tipo di latte. La Gran Bretagna porta un esempio di antichissima tradizione come lo stichelton, riportato in vita a opera di casari e affinatori volenterosi, e poi altri gioielli dell’arte casearia come il colston basset stilton, lo strathdon blue, il beenleigh blue e l’harbourne blue.

In Piazza Carlo Alberto e Piazza Roma si trova il Grande Mercato dei Formaggi che ospita casari, selezionatori e affinatori da tutto il mondo. Per l’occasione, Food From Britain, l’organizzazione che promuove i prodotti inglesi nel mondo, porta quattordici produttori.

Infine, gli appuntamenti con i Laboratori del Gusto: seduti ai banchi come durante una lezione, i partecipanti conoscono e assaggiano i formaggi proposti con l’aiuto di esperti e produttori.

Ven. 21 settembre h. 19.00 – Formosi, british e buoni
Assaggio di sei formaggi britannici selezionati da Juliet Harbutt, autrice di numerose pubblicazioni sui formaggi e presidente del British Cheese Awards. In abbinamento mele, succhi di mela di singola origine e perry delle Tre contee (Presidio Slow Food).

Lun. 24 settembre h.13.00 – Blu dal mondo
Cinque formaggi a pasta erborinata provenienti da Italia, Francia, Regno Unito, Australia e Stati Uniti accompagnati da altrettanti vini passiti e liquorosi del meglio dell’enologia mondiale: Porto, Jerez, Madeira, Sauternes, dolci della Mitteleuropa.

  • Did you learn something new from this page?
  • yesno