A margine della visita di Tara Gandhi – nipote del Mahatma Gandhi – in Italia, si è svolto oggi pomeriggio a Bra un incontro tra questa carismatica figura di ambasciatrice della pace e della non violenza e Piero Sardo, responsabile di Slow Food per i progetti a tutela della biodiversità.
La signora Tara Gandhi, che la sera del 6 marzo interverrà come ospite d’onore al festival di San Remo, è in Italia fino al 20 Marzo 2003, ospite della Fondazione Votigno di Canossa, per lanciare il progetto Gandhi Indore, sostenuto dalla Kasturba Gandhi National Trust, organizzazione fondata dal Mahatma Gandhi in memoria della moglie per aiutare le donne e i bambini più poveri dell’India. Tutti i centri del Kasturba Gandhi Trust basano gran parte della propria sussistenza sulla coltivazione della terra, producendo in proprio cereali, verdura, frutta ed anche preparazioni tradizionali quali conserve, latticini e oli.
Piero Sardo ha illustrato a Tara Gandhi il progetto dei Presìdi internazionali di Slow Food, che operano nel mondo per salvare tradizioni locali, per far conoscere prodotti eccellenti e per offrire loro nuovi sbocchi di mercato.
Nel corso dell’incontro, si sono gettate le basi di una proficua collaborazione tra Slow Food e la Kasturba Gandhi National Trust, per avviare progetti di sviluppo in favore dei prodotti e delle preparazioni tipiche indiane, finalizzati al sostegno economico, ma anche alla conservazione della biodiversità e dell’identità culturale di quelle popolazioni.
. Ufficio Stampa: Valter Musso, Alessandra Abbona, Paola Nano
via della Mendicità Istruita, 14 – 12042 Bra (Cn) – tel. 0172 419615/ 0172 419666 fax 0172 421293 –
email: [email protected], [email protected], [email protected] .